Duo clima Roma Termoidraulica

BOLLINO BLU CALDAIA ROMA

Certificazione e normativa

Il Bollino Blu è un certificato di revisione obbligatorio che ogni impianto termico con caldaia deve ottenere per adempiere a quanto previsto dal D.Lgs 311/06. La certificazione attesta il corretto funzionamento dell’impianto in termini di sicurezza, di efficienza energetica ma anche di inquinamento.

Bollino Blu: cos’è?

Si tratta di un adesivo che viene apposto sul certificato del controllo caldaia e impianto di climatizzazione invernale o estivo. L’ottenimento del Bollino Blu certifica che la manutenzione ordinaria, il controllo dei fumi della caldaia e di efficienza energetica sono stati eseguiti a norma di legge. Il Bollino blu conferma anche che il tuo impianto funziona correttamente, è sicuro e rispetta i valori di emissione dei fumi nei termini stabiliti dalla legge.

Bollino Blu: certificazione caldaia

Il bollino blu testimonia quindi l’effettivo svolgimento del controllo fumi caldaia e la verifica dell’efficienza energetica. La manutenzione della caldaia va affidata a un tecnico specializzato che, dopo un controllo accurato andato a buon fine, provvede a rilasciare il certificato di bollino blu. In caso contrario è tenuto a comunicare al proprietario la presenza di difetti o di malfunzionamenti, e concorda con lui un intervento di riparazione. È necessario scegliere tecnici, imprese o professionisti specializzati, autorizzati dal tuo comune, in grado di effettuare controlli accurati e di rilasciare il Bollino Blu.

Bollino Blu: la normativa

Nel D.P.R. 74/2013 si trovano i criteri per l’esercizio, la conduzione, il controllo, la revisione e la manutenzione delle caldaie e dei condizionatori. Per scadenze e controlli si fa riferimento all’articolo 4 del D.lgs 192/05, quest’ultimo integrato e modificato dal D.Lgs. 311/06, ha attuato la direttiva europea 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell’edilizia che ha generato le norme sui controlli di efficienza. Riprendendo la normativa vigente il Bollino Blu della caldaia è quindi obbligatorio e va effettuato periodicamente per evitare sanzioni. In caso di un nuovo impianto termico, al momento della installazione o sostituzione, alla prima accensione della caldaia è necessario effettuare una verifica di efficienza energetica, a seguito della quale viene emesso il Bollino Blu, valido per 4 anni, trascorsi i quali si ripeterà il controllo con cadenza annuale, oppure in base alla tipologia di impianto.

Sono esclusi dalla normativa gli scaldabagni a gas o metano che producono solo acqua calda, ed anche stufe e caminetti non fissi la cui somma delle potenze non superi i 5KW.

Bollino Blu caldaia, ogni quanto?

Ottenere il Bollino Blu entro le scadenze previste dalla legge è importante tanto per motivi di sicurezza, quanto per evitare sanzioni.

Ogni quanto ripeterlo dipende dalla tipologia e dalla potenza della tua caldaia.

Nel caso di impianti di riscaldamento con caldaia a combustibile liquido o solido (es. pellet) i controlli si effettuano in base alla potenza termica dell’impianto, quindi ogni 2 anni se la potenza della caldaia è tra i 10kW ed i 100kW; ogni anno se è superiore ai 100kW.
Nel caso di impianti di riscaldamento con caldaia a gas, metano o gpl, i controlli si effettuano in base alla potenza termica dell’impianto, e quindi ogni 4 anni se la potenza della caldaia è tra i 10kW ed i 100kW; ogni 2 anni se è superiore ai 100kW.

Più nel dettaglio, il controllo della caldaia valido per il rilascio del Bollino Blu va eseguito:

  • Ogni 4 anni in caso di caldaia esterna installata da meno di 8 anni e con potenza minore di 35 kW;
  • Ogni 4 anni in caso di caldaia a camera stagna installata da meno di 8 anni con potenza minore di 35 kW;
  • Ogni 2 anni in caso di caldaie di varia tipologia installate da più di 8 anni;
  • Ogni anno in caso di caldaie non a gas, indipendentemente dall’anno di installazione;
  • Ogni anno in caso di caldaie a combustibile solido, indipendentemente dall’anno di installazione;
  • Ogni anno in caso di caldaie a combustibile liquido, indipendentemente dall’anno di installazione;
  • Ogni anno in caso di impianti centralizzati condominiali, indipendentemente dall’anno di installazione.


Restano fuori dall’obbligo del Bollino Blu:

  • Scaldabagni a gas che producono solo acqua calda;
  • Scaldabagni a metano che producono solo acqua calda;
  • Stufe non fisse con potenza fino a 5 kW;
  • Caminetti non fissi con potenza fino a 5 kW.

Contattaci

Facciamo in modo che il tuo ambiente domestico sia sempre confortevole, installando, revisionando e riparando caldaie e climatizzatori: per riscaldare il tuo inverno e per rendere fresca e piacevole la tua estate.
Torna in alto